Offriamo le seguenti opportunità:
- di lavorare volontariamente con un fine apostolico
-
di fare esperienza di ascolto e di accompagnamento che approfondiranno
la vostra conoscenza dei postumi dell'aborto nella vita della singola
persona e della coppia
-
di mettere i propri talenti al servizio delle donne e degli uomini
che portano ferite psicospirituali collegate all'esperienza di IVG
-di conoscere un metodo che integra psicologia e spiritualità cristiana
- di conoscere un modello basato sui sensi ("sensory-based method") all'avanguardia nel campo del trattamento dei traumi
- di far parte di un apostolato internazionale
nato negli USA che ormai è
attivo
in più di 50 nazioni,
incluso 20 Paesi europei
- di
operare all'avanguardia della Nuova Evangelizzazione a cui ci
chiama Papa Francesco, andando incontro alle "periferie"
dell'esperienza umana
- di aiutare la sede originale della Vigna di Rachele ad espandere i programmi offerti a Bologna in altre zone del Paese
NB:
Mentre le spese di viaggio e di alloggio durante il servizio prestato
nel lungo weekend di ritiro vengono rimborsati,
nessun componente dell'equipe viene remunerato/a.
La gioia delle trasformazioni verificate
in coloro che serviamo
è la nostra unica ricompensa.
Chiediamo agli eventuali collaboratori:
- la partecipazione personale ad un ritiro spirituale della Vigna di Rachele. NB:
Questo requisito rappresenta, in tutti i Paesi del mondo dove La Vigna
di Rachele è attiva, il primo passo indispensabile
che precede
ogni discernimento di un'eventuale collaborazione
da parte di un sacerdote e/o di una psicoterapeuta.
- una pratica personale della fede cristiana
- esperienza clinica che include esperienza (oppure forte interesse) nel gestire circoli di partecipanti
- una disponibilità ad impegnarsi per 1 ritiro all'anno, per un
lungo weekend che inizia giovedì sera alle 18.00 e finisce domenica
sera inoltrata o lunedì mattina.
- una disponibilità a partecipare agli incontri virtuali/telefonici di preparazione del ritiro
- la disponibilità a fare un cammino di formazione che include il "mentoring" personale
- una prontezza a collaborare in equipe,
in modo interdisciplinare
La ricca collaborazione tra clero, psicoterapeuta/counselor e altri laici, incluso componenti
che hanno fatto
un cammino di guarigione postaborto attraverso La
Vigna di Rachele,
è da sempre un punto forte di quest'apostolato
Siete
caldamente invitate a contattare Monika,
fondatrice della Vigna di Rachele in Italia,
scrivendo una e-mail a: